|
||||
|
||||
Montreux, intervista a Pat Metheny [Pubblicato il 13-07-2023 su Radiotelevisione svizzera di lingua italiana] |
||||
I sogni di Anna Intervista alla scrittrice Silvia Ricci Lempen [Pubblicato il 13-05-2021 su Radiotelevisione svizzera di lingua italiana] |
||||
Il flauto magico del pirata Ian Ha 72 anni e il suo gruppo - i Jethro Tull - ha segnato e rivoluzionato la musica rock dando il via al rock progressivo - L'intervista [Pubblicato il 10-11-2019 su Radiotelevisione svizzera di lingua italiana] |
||||
Max Richter a Montreux [Pubblicato il 07-08-2017 su Radiotelevisione svizzera di lingua italiana] |
||||
Thomas Hampson si racconta ai microfoni della RSI [Pubblicato il 01-02-2017 su Radiotelevisione svizzera di lingua italiana] |
||||
Thomas Quasthoff a Zurigo [Pubblicato il 27-11-2016 su Radiotelevisione svizzera di lingua italiana] |
||||
Richard Stallman, il guru del software libero [Pubblicato il 15-03-2016 su Radiotelevisione svizzera di lingua italiana] |
||||
Santana e lo spirito della musica [Pubblicato il 15-07-2015 su Radiotelevisione svizzera di lingua italiana] |
||||
Intervista con Ani Di Franco [Pubblicato il 10-09-2014 su Radiotelevisione svizzera di lingua italiana] |
||||
Lulu, c'è un libro per tutti con la filosofia open source Sbarca in Italia il servizio di pubblicazione e vendita on demand. Fotografie, cd musicali, cortometraggi, opuscoli, saggi o poesie. Intervista a Bob Young [Pubblicato il 03-10-2006 su Repubblica.it] |
||||
Così il non profit diventa globale. Parola di Julien Lob-Levyt [Pubblicato il 28-08-2006 su VITA] |
||||
L'allarme del rabbino Micheal Lerner. "Washington convinca Israese a fermarsi" [Pubblicato il 01-08-2006 su VITA] |
||||
Stanca accusa: traditi dalle banche [Pubblicato il 13-02-2006 su VITA] |
||||
Connessi per sfida. Intervista a Rop Gonggrijp [Pubblicato il 30-07-2005 su il manifesto] |
||||
Un digitale di pubblico dominio [Pubblicato il 08-09-2004 su il manifesto] |
||||
Serge Latouche: Al movimento manca unÂ’idea [Pubblicato il 04-11-2003 su VITA] |
||||
La casa del futuro fa i conti con il sole La scelta dei materiali giusti, l'orientamento,l'areazione naturale. Intervista a Georg Wolfgang Reinberg [Pubblicato il 31-10-2003 su VITA] |
||||
Ezio Raimondi. Una parola amica degli uomini [Pubblicato il 10-07-2003 su VITA] |
||||
Gabriele Paciucci (Red Hat): "L'open source può far risorgere l'Italia" [Pubblicato il 14-05-2003 su VITA] |
||||
Microsoft ci spera. Parola di Andrea Valboni [Pubblicato il 06-05-2003 su VITA] |
||||
Elio si scrive con la A [Pubblicato il 13-02-2003 su VITA] |
||||
FSE: Marco Bersani, Attac "il 65% degli italiani è con noi" Intervista a Marco Bersani, membro del consiglio nazionale di Attac Italia, nello speciale di VITA non profit magazine in occasione del Forum sociale europeo [Pubblicato il 06-11-2002 su VITA] |
||||
Jeff Moss, il guru di Seattle [Pubblicato il 29-08-2002 su VITA] |
||||
Il mondo secondo Elisa [Pubblicato il 09-08-2002 su VITA] |
||||
In Olanda l'hacker sale in cattedra [Pubblicato il 10-08-2001 su VITA] |
||||
Hal2001 visto dall'Italia In occasione della tre gioni in Olanda, intervista a un hacktivist italiano. Ferry Byte, fondatore di Stranonetwork: "Attenti alla normalizzazione" [Pubblicato il 10-08-2001 su VITA] |
||||
Copyright
(C) 1994 - 2005 Riccardo Bagnato [www.bagnato.it]
La copia letterale e la distribuzione del materiale nella sua integrità sono permesse con qualsiasi mezzo, a condizione che questa nota sia riprodotta. |